Vocabolario

Psicologia


Sostantivo
psicologia f sing (plurale: psicologie)


  1. (sociologia)(psicologia)(economia)(statistica)(biologia)(medicina) scienza dei comportamenti e dei processi mentali degli individui
  2. (per estensione) capacità di comprendere l'anima umana
  3. non ha un minimo di psicologia
  4. (per estensione) complesso dei caratteri psichici di un singolo o di una comunità
  5. capire la psicologia di un popolo

Sillabazione
psi | co | lo | gì | a

Pronuncia
IPA: /psikolo'ʤia/

Etimologia
dal latino moderno psychologia, formato dal greco ψυχή ossia "anima" e da -λογία cioè -logia
(discorso); significa quindi "studio dell'anima"

Derivate

  • psicologico, psicologizzare, psicologo, psicologismo, ecopsicologia, demopsicologia

  • Correlate

  • psico-, psicometria, sociologia, antropologia, pedagogia, criminologia, psichiatria, psicoterapia, psicanalisi

  • personalità (s.f.), carattere (s.f.), psiche (s.f.), coscienza (s.f.), sentimenti (s.f.), istinti (s.f.), volontà (s.f.), sensazioni (s.f.), passioni (s.f.), modo di pensare (s.f.), sensibilità (s.f.), intuizione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione