Vocabolario

Psiche


Sostantivo
psiche f inv


  1. (psicologia) l'insieme delle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali mediante le quali l'individuo ha coscienza di sé ed esperienza del mondo esterno
  2. grande specchio usato nell'ottocento, fissato lateralmente a due sostegni che consentono di modificarne l'inclinazione
  3. (zoologia), (entomologia) piccola farfalla della famiglia dei lepidotteri che vive su pruni, fragole, leguminose, con colorazione modesta e priva di ali

Sillabazione
psì | che

Pronuncia
IPA: /'psike/

Etimologia
dal ψυχή ossia "fiato, alito, respiro" e anche "vita" e quindi anche "spirito, anima")

Derivate

  • psichedelico, pscichiatra, psichiatrico, psichiatizzare, psichiatrizzazione, psichico, psicoanalitico

  • spirito (s.f. (solo sing.)), personalità (s.f. (solo sing.)), mente (s.f. (solo sing.)), carattere (s.f. (solo sing.)), attività mentale (s.f. (solo sing.)), intelletto (s.f. (solo sing.)), anima (s.f. (solo sing.))...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>