Vocabolario

Provinciale


Aggettivo
provinciale m e f (plurale: provinciali)

  1. (politica)(diritto) di, della provincia: amministrazione provinciale, strada provinciale, medico provinciale
  2. che è nato o vive in provincia
  3. (per estensione) (spregiativo) (sociologia) di mentalità e abitudini arretrate e rozze, attribuite spesso a chi vive in provincia
  4. mettersi il tovagliolo al collo è da provinciale
  5. (religione) (cristianesimo) padre, madre provinciale: in alcuni ordini e congregazioni, il religioso e la religiosa da cui dipendono tutti i conventi della provincia ecclesiastica

Sostantivo
provinciale m e f (plurale: provinciali)

  1. Definizione mancante
  2. (spregiativo) persona di mentalità e abitudini arretrate e rozze

Sillabazione
pro | vin | cià | le

Pronuncia
IPA: /provin'ʧale/

Etimologia
dal latino provincialis

Correlate

  • provincia,provincialismo, provincialità, provincializzare

  • chiuso (agg.), limitato (agg.), ristretto (agg.), arretrato (agg.), meschino (agg.), grezzo (agg.), rozzo (agg.), volgare (agg.), dozzinale (agg.), pacchiano (agg.), sempliciotto (s.m. e f.), strada provinciale (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>