(economia) dottrina economica che sostiene la necessità dello stato di difendere le attività produttive nazionali dalla concorrenza estera con aiuti pubblici
(forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale