Vocabolario

Protesta


Sostantivo
protesta f sing (plurale: proteste)


  1. (storia)(sociologia)(politica) pubblica dichiarazione contraria o favorevole
  2. (senso figurato) annuncio esplicito di un sentimento
  3. (diritto) dichiarazione di opposizione ad un atto
  4. "proclamarsi" contrari
  5. Definizione mancante
  6. protesta "popolare"
  7. (per estensione) non accettazione, talvolta con "tentativi" di azioni conseguenti
  8. (per estensione) "manifestazione", spesso opposta
  9. (per estensione) sviluppo "estremo" di una o più controversie

Voce verbale
protesta

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di protestare
  2. seconda personale singolare imperativo dif protestare

Sillabazione
pro | tè | sta

Pronuncia
IPA: /pro'tɛsta/

Etimologia
derivazione di protestare (dal latino tardo protestari cioè "attestare, dichiarare pubblicamente, dichiarare davanti a tutti"

Derivate

  • protestare

  • Correlate

    • sollevazione
    • tumulto
    • non-violenza
    • (per estensione) "setting"
    • (per estensione) "contrasto"

    lamentela (s.f.), lagnanza (s.f.), opposizione (s.f.), ribellione (s.f.), disapprovazione (s.f.), malcontento (s.f.), reazione (s.f.), dissenso (s.f.), rimostranza (s.f.), reclamo (s.f.), querela (s.f.), ricorso (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>