Vocabolario

Prostetico


Aggettivo
prostetico (singolare maschile: prostetico, plurale maschile: prostetici, singolare femminile: prostetica, plurale femminile: prostetiche)

  1. (linguistica) relativo al fenomeno fonetico della prostesi; detto di ciò che genera o costituisce una prostesi
  2. (biologia)(biochimica) nelle proteine coniugate, o proteidi, formate da una porzione proteica e da una di natura non proteica, dicesi di gruppo molecolare non composto da amminoacidi (gruppo prostetico ) che, associato alla porzione proteica, determina la loro suddivisione e la classe chimica di appartenenza: se il gruppo prostetico è un acido nucleico, si parla di nucleoproteine; lipoproteine se il gruppo prostetico è costituito da lipidi; fosfoproteine, contenenti fosforo; glicoproteine, contenenti carboidrati; cromoproteine, legate a pigmenti organici; ecc.

Sillabazione
pro | stè | ti | co

Etimologia
dal prosthetikós, derivato di prósthesis "aggiunta", dal verbo prostithénai "applicare, apporre, aggiungere" composto di prós "verso" e tithénai "porre, mettere"

Correlate

  • prostesi
  • cofattore


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>