Vocabolario

Prospicuo


Aggettivo
prospicuo m sing (singolare maschile: prospicuo, plurale maschile: prospicui, singolare femminile: prospicua, plurale femminile: prospicue)


  1. (obsoleto) situato in una posizione elevata in modo da risaltare ed essere visibile anche da lontano
  2. Il castello fu costruito in luogo prospicuo .
  3. Si mise in posizione prospicua per farsi notare in mezzo alla folla.
  4. (obsoleto) (senso figurato) che ha importanza o a cui si riconosce importanza
  5. Si fece avanti un gentiluomo dai prospicui natali, elegante ma modesto nella sua eminenza.
  6. (obsoleto) notevole per quantità o numero, abbondante
  7. Fuggì dalla banca con una prospicua quantità di denaro, tale da assicurargli una buona rendita per la vita che gli restava.
  8. Merita una considerazione prospicua .
  9. Lingaggio non era prospicuo .''
  10. (obsoleto) che ha previsto correttamente gli eventi
  11. Fu prospicuo il nome Nunzio dato al banditore della città.

Sillabazione
pro | spì | cu | o

Pronuncia
IPA: /prosˈpikuo/

Etimologia
dall'aggettivo latino prospicuus "situato in una posizione elevata" e anche "preveggente"

Derivate

  • prospicuamente


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>