Vocabolario

Prosopopea


Sostantivo
prosopopea f sing (plurale: prosopopee)


  1. (linguistica) figura retorica che consiste nel dare parola a defunti o a persone immaginarie o assenti oppure nel conferire prerogative umane ad animali, oggetti inanimati, concetti
  2. (senso figurato) (spregiativo) contegno goffamente sdegnoso di chi si atteggia con affettazione risibile a persona di grande importanza, mescolando arroganza, presunzione, gravità e sussiego a una meschinità di fondo; boria, altezzosità pomposa
  3. Tranne le poche commendatoresse, che soffiavano la prosopopea , le altre signore, quasi tutte milanesi, appartenevano al ceto medio degli stipendiati a mille e otto, a due mila (Emilio De Marchi; Demetrio Pianelli)

Sillabazione
pro | so | po | pè | a

Pronuncia
IPA: /prozopo'pɛa/

Etimologia
dal latino prosopopoeia che deriva dal greco προσωποποιία derivazione di προσωποποίεω ( formato da πρόσωπον cioè "faccia, persona" e da ποιέω ossia "fare"); significa quindi "personificare"

Citazioni

"Jurij Andrèevic dentro di sè era d'accordo (....) ma lo indisponeva la sicurezza piena di prosopopea con cui l'antipatico giovanotto snocciolava le sue profezie" (Boris Pasternak)


personificazione (s.f.), superbia (s.f.), arroganza (s.f.), boria (s.f.), presunzione (s.f.), solennità (s.f.), alterigia (s.f.), vanagloria (s.f.), tracotanza (s.f.), pomposità (s.f.), spocchia (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>