Vocabolario

Proposizione


Sostantivo
proposizione f


  1. (filosofia), (linguistica) nella logica matematica, frase che asserisce un fatto. Per questo motivo la proposizione può essere o vera, o falsa. Ad esempio: "Roma e la capitale d'Italia"; "Dante Alighieri è un famoso ciclista". Una frase che non asserisce un fatto non è una proposizione. Ad esempio: "Viva l'Italia!"
  2. (grammatica) parte del periodo
  3. (matematica) espressione di un giudizio in forma dichiarativa non ambigua

Sillabazione
pro | po | si | ziò | ne

Etimologia
dal latino propositio ossia il mettere innanzi

affermazione (s.f.), asserzione (s.f.), enunciato (s.f.), enunciazione (s.f.), tesi (s.f.), giudizio (s.f.), frase (s.f.), periodo (s.f.), teorema (s.f.), premessa (s.f.), postulato (s.f.), assunto (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>