Vocabolario

Proposizione


Sostantivo
proposizione f


  1. (filosofia), (linguistica) nella logica matematica, frase che asserisce un fatto. Per questo motivo la proposizione può essere o vera, o falsa. Ad esempio: "Roma e la capitale d'Italia"; "Dante Alighieri è un famoso ciclista". Una frase che non asserisce un fatto non è una proposizione. Ad esempio: "Viva l'Italia!"
  2. (grammatica) parte del periodo
  3. (matematica) espressione di un giudizio in forma dichiarativa non ambigua

Sillabazione
pro | po | si | ziò | ne

Etimologia
dal latino propositio ossia il mettere innanzi

affermazione (s.f.), asserzione (s.f.), enunciato (s.f.), enunciazione (s.f.), tesi (s.f.), giudizio (s.f.), frase (s.f.), periodo (s.f.), teorema (s.f.), premessa (s.f.), postulato (s.f.), assunto (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione