Vocabolario

Pronto


Aggettivo
pronto m sing (singolare maschile: pronto, plurale maschile: pronti, singolare femminile: pronta, plurale femminile: pronte)

  1. di persona o cosa che verifichi le precondizioni per fare qualcosa, o il cui transitorio si sia esaurito
  2. la cena è pronta , sono pronto per andare al cinema

Interiezione pronto

  1. parola convenzionalmente usata come codice di controllo all'inizio di una telefonata, può essere usata anche a metà di una conversazione per verificare che la linea non sia andata perduta
  2. pronto , chi parla?

Sillabazione
prón | to

Pronuncia
IPA: /'pronto/

Etimologia
dal latino prōmptus participio passato di promĕre cioè "trar fuori" ( fonte Treccani);
la consuetudine in Italia di rispondere "pronto" al telefono ha origini militari. Le prime linee telefoniche sono state installate dai militari per comunicare da un punto all'altro di un campo di battaglia. Così quando i genieri avevano tirato i fili per comunicare confermavano l'avvenuto collegamento affermando che la linea era "pronta". Da qui l'uso di dire "pronto", ovvero "sono pronto a stabilire la comunicazione"

Citazioni

"Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza" (Benjamin Franklin)


Derivate

  • prontezza

  • Correlate

  • veloce, rapido, svelto, indeciso, pigro

  • predisposto (agg.), preparato (agg.), preordinato (agg.), apparecchiato (agg.), allestito (agg.), finito (agg.), compiuto (agg.), veloce (agg.), rapido (agg.), svelto (agg.), agile (agg.), immediato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>