Vocabolario

Programmazione


Sostantivo
programmazione f sing(plurale: programmazioni)

  1. (diritto)(economia) definizione di strategie e di obiettivi
  2. (matematica) insieme di metodi per la ricerca di punti di massimo e minimo in una funzione
  3. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) insieme di attività e di tecniche svolte da persone specializzate per creare un programma eseguibile da parte di un computer
  4. linguaggio di programmazione : linguaggio formale alfanumerico che permette di creare e controllare i programmi di un dispositivo elettronico

Sillabazione
pro | gram | ma | zió | ne

Pronuncia
IPA: /programma'tsjone/

Etimologia
vedi la voce programmare

Correlate

  • software

  • preparazione (s.f.), progettazione (s.f.), pianificazione (s.f.), organizzazione (s.f.), coordinamento (s.f.), previsione (s.f.), impostazione (s.f.), palinsesto (s.f.), sviluppo (s.f.), implementazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione