Vocabolario

Profano


Aggettivo
profano m sing
(singolare maschile: profano, plurale maschile: profani, singolare femminile: profana, plurale femminile: profanee)


  1. che non è relativo al sacro
  2. non "santo"
  3. (raro) "comune", "volgare"
  4. (spregiativo) individuo non accetto, spesso perché ritenuto "appartenente" ad uno "stato sociale" "inferiore"
  5. ...profano! ...non ha ancora capito che voglio incastrarlo

Sostantivo
profano m sing
  • colui che è inesperto di una scienza o disciplina, che è ignorante di essa
  • Voce verbale profano
  • prima persona dell'indicativo presente di profanare

  • Sillabazione
    pro | fà |no

    Etimologia
    dal latino profanus, formato da pro cioè "davanti" e fanum ossia "tempio, luogo sacro"; significa quindi "colui che si trova davanti al tempio" (e non vi può entrare in quanto non iniziato)

    Correlate

  • profanare

  • inesperto (agg. e s.m.), incompetente (agg. e s.m.), ignorante (agg. e s.m.), irreligioso (agg.), empio (agg.), sacrilego (agg.), scellerato (agg.), blasfemo (agg.), profanatore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione