Vocabolario

Procrastinare


Verbo
Transitivo procrastinare


  1. rimandare al domani con lo scopo di temporeggiare o, addirittura, di non fare ciò che si dovrebbe
  2. procrastinare la partenza

Sillabazione
pro | cra | sti | nà | re

Pronuncia
IPA: /prokrasti'nare/

Etimologia
dal latino procrastinare, composto di pro, "avanti" e crastinare da crastinus, aggettivo di cras, "domani", con la desinenza -tinus, come in pristino ecc.

Derivate

  • procrastinazione, procrastinabile, procrastinamento, procrastinatore, improcrastinabile

  • rimandare (v.tr.), rinviare (v.tr.), ritardare (v.tr.), spostare (v.tr.), prolungare (v.tr.), posticipare (v.tr.), protrarre (v.tr.), prorogare (v.tr.), differire (v.tr.), dilazionare (v.tr.), temporeggiare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione