Vocabolario

Privilegio


Sostantivo
privilegio m sing (plurale: privilegi)

  • (diritto) vantaggio, trattamento particolare in virtù di diritti di nascita


  • Sillabazione
    pri | vi | lè | gio

    Pronuncia
    IPA: /privi'lɛʤo/

    Etimologia
    dal latino privilegium, ovvero "disposizione che riguarda una persona singola" composto da privus ossia "che sta da sè , singolo", e lex ovvero "legge"

    Citazioni

    "Odio il privilegio e il monopolio. Qualunque cosa non possa essere condivisa con le masse per me è tabù" (Mahatma Gandhi)

    Correlate

  • (per estensione) "possibilità"

  • vantaggio (s.m.), favore (s.m.), concessione (s.m.), beneficio (s.m.), prerogativa (s.m.), esenzione (s.m.), immunità (s.m.), dispensa (s.m.), franchigia (s.m.), monopolio (s.m.), privativa (s.m.), onore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>