Vocabolario

Prigioniero


Aggettivo
prigioniero m sing
(singolare maschile: prigioniero, plurale maschile: prigionieri, singolare femminile: prigioniera, plurale femminile: prigioniere)


  1. di individuo che, serrato in un luogo angusto, è senza libertà, è nelle mani di altre persone. In guerra, chi è stato catturato, "preso prigioniero"
  2. prigioniero di guerra
  3. (senso figurato) chi non è totalmente libero
  4. (religione) Definizione mancante
  5. è prigioniero del demonio
Sostantivo prigioniero m sing (plurale: prigionieri)
  • chi è privato della libertà perché detenuto

  • Sillabazione
    pri | gio | niè | ro

    Pronuncia
    IPA: /priʤo'njɛro/

    Etimologia
    derivazione di prigione

    Citazioni

    "Paolo, prigioniero di Cristo Gesù, e il fratello Timoteo al nostro caro collaboratore Filemone, alla sorella Appia, ad Archippo nostro compagno d'armi e alla comunità che si raduna nella tua casa: grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo." (Lettera a Filemone)


    Correlate

  • prigione, prigionia
  • carcerato (agg. e s.m.), detenuto (agg. e s.m.), recluso (agg. e s.m.), schiavo (agg. e s.m.), suddito (agg. e s.m.), arrestato (agg.), imprigionato (agg.), catturato (agg.), preso (agg.), ergastolano (s.m.), galeotto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>