La preterizione , nota anche come paralessi , paralissi o paralipsi , è la figura retorica in cui si finge di non voler dir nulla di ciò di cui si sta parlando. Ad esempio:
"Non ti dico cosa mi è successo..."
Od anche, dalla bocca di Don Abbondio, nei "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni: "Quando dico niente, o è niente, o è cosa che non posso dire." O anche la formula di negare per affermare: "Non voglio dire che sei il peggiore ma...". Ricavato da "http://it.wikipedia.org/wiki/Preterizione"
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...