Vocabolario

Prescindere


Verbo
Intransitivo
prescindere


  1. togliere ciò che è accidentale o superfluo
  2. (per estensione) senza alcun dubbio, con ferma certezza

Sillabazione
pre | scìn | de | re

Etimologia
dal latino praescindĕre cioè "tagliare davanti", formato da prae- ossia pre- e da scindĕre ossia "dividere, lacerare"

Derivate

  • prescindibile

  • Proverbi

  • a prescinere da

  • non considerare (v.intr.), ignorare (v.intr.), trascurare (v.intr.), tralasciare (v.intr.), accantonare (v.intr.), eccettuare (v.intr.), escludere (v.intr.), omettere (v.intr.), astrarre (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione