Vocabolario

Prerogativa


Sostantivo
prerogativa f sing (plurale: prerogative)


  1. (diritto) diritto speciale, privilegio o facoltà riconosciuta per legge o per consuetudine a chi detiene cariche pubbliche o ad organi istituzionali
  2. (per estensione) privilegio, diritto speciale
  3. (per estensione) qualità distintiva, dote precipua, facoltà propria, caratteristica particolare o proprietà peculiare di qualcuno o qualcosa
  4. quella è la prerogativa del suo lavoro
  5. (storia) centuria che nei comizi centuriati aveva il diritto di votare per prima

Sillabazione
pre | ro | ga | tì | va

Pronuncia
IPA: /preroga'tiva/

Etimologia
dal latino tardo praerogativa, femminile sostantivato dell'aggettivo praerogativus, "che vota prima degli altri", derivato a sua volta da praerogare ovvero "interrogare per primo sul proprio parere"

caratteristica (s.f.), proprietà (s.f.), qualità (s.f.), peculiarità (s.f.), particolarità (s.f.), attributo (s.f.), dote (s.f.), virtù (s.f.), pregio (s.f.), specialità (s.f.), privilegio (s.f.), diritto (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione