Vocabolario

Preistoria


Sostantivo
preistoria


  1. (storia)(archeologia) periodo storico precedente la storia, del quale abbiamo non abbiamo testimonianze scritte ma archeologiche
  2. (per estensione) condizioni di vita primitive
  3. Alcune tribù amazzoniche vivono ancora nella preistoria.
  4. (senso figurato) origine lontana di qualcosa, di una situazione, di un fatto, di una disciplina, ...
  5. Nella preistoria dellinformatica i computer occupavano intere stanze.''

Sillabazione
pre | i | stò | ria

Pronuncia
IPA: /prei'stɔrja/

Etimologia
dall'unione del prefisso pre- cioè prima, e dal latino historia ossia "storia"

Citazioni

"La preistoria è ancora un'enorme tela per lo più bianca. Quindi, vi si possono dipingere scenari incredibilmente diversi, a seconda delle preferenze dei singoli pensatori" (Cynthia Eller)

Derivate

  • preistorico

  • Correlate

  • primitivo

  • albori (s.f.), origini (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>