Vocabolario

Predisporre


Verbo
predisporre


  1. preparare qualcosa in modo che sia idoneo ad uno scopo o utilizzo futuro
  2. i contadini predispongono i campi per la semina
  3. (di persona) fare sì che una persona sia pronta ad accogliere determinate notizie, pensieri, emozioni o simili con un adeguato stato d'animo
  4. predisporre qualcuno a una data notizia
  5. (medicina), (di vizi o simili) aumentare le probabilità di sviluppare complicazioni patologiche
  6. fumare predispone allinfarto''

Sillabazione
pre | dis | pòr | re

Pronuncia

  • IPA: /predi'sporre/

  • Etimologia
    derivato da pre- e disporre

    Derivate

  • predisporsi

  • preparare (v.tr.), programmare (v.tr.), organizzare (v.tr.), disporre (v.tr.), preordinare (v.tr.), apparecchiare (v.tr.), allestire (v.tr.), approntare (v.tr.), apprestare (v.tr.), rendere propenso (v.tr.), rendere favorevole (v.tr.), indurre (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>