Vocabolario

Predicazione


Sostantivo
predicazione f sing (plurale: predicazioni)


  1. (religione) comunicazione orale di un messaggio inerente alla religione
  2. la predicazione non deve essere solo informativa ma deve presupporre interazione tra parola e ascolto

Sillabazione
pre | di | ca | zió | ne

Etimologia
dal latino praedicatio cioè "celebrazione, elogio"

Citazioni

"la mia parola e la mia predicazione non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perché la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio" (Prima lettera ai Corinzi)
, testo CEI 2008

Correlate

  • predicatore

  • catechesi (s.f.), divulgazione della fede (s.f.), spiegazione del Vangelo (s.f.), predica (s.f.), sermone (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>