Vocabolario

Precludere


Verbo
Transitivo precludere

  1. in senso concreto, porre o frapporre ostacoli, barriere o divieti che garantiscano l'inaccessibilità; sbarrare
  2. (senso figurato) costituire in modo passivo o attivo e deliberato un insormontabile impedimento
  3. la rottura del ginocchio gli ha precluso una carriera da calciatore
  4. il cacciatore si è assicurato di precludere ogni possibilità di fuga alla preda

Sillabazione
pre | clù | de | re

Etimologia
dal latino praecludĕre, composto del prefisso prae- (vedi pre-, da intendersi qui con valore intensivo), e di claudĕre ossia "chiudere"

Derivate

  • precluso, precludersi

  • Correlate

  • preclusione

  • chiudere (v.tr.), sbarrare (v.tr.), bloccare (v.tr.), interrompere (v.tr.), impedire (v.tr.), ostacolare (v.tr.), ostruire (v.tr.), vietare (v.tr.), proibire (v.tr.), interdire (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>