Vocabolario

Prassinoscopio


Sostantivo
prassinoscopio m (plurale: prassinoscopi)

  • strumento inventato nel 1877 dal francese Émile Reynaud, che aveva per scopo la realizzazione dell'animazione di un'immagine. All'interno di questo strumento di forma cilindrica si trovavano diverse immagini che rappresentavano le fasi susseguenti del movimento di un'unica figura. Sempre all'interno si trovava un prisma avente un numero di facce, con superficie a specchio, pari al numero delle immagini. Guardando al suo interno grazie ad apposite feritoie, il movimento rotatorio dello strumento dava l'impressione di vedere delle immagini in movimento


  • Sillabazione
    pras | si | no | scò | pio

    Etimologia
    dal francese praxinoscope

    Derivate

  • prassinoscopio giocattolo, prassinoscopio teatro, prassinoscopio a proiezione, teatro ottico, stereo cinema

  • Correlate

  • fenachistoscopio, zootropio


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>