Vocabolario

Prassinoscopio


Sostantivo
prassinoscopio m (plurale: prassinoscopi)

  • strumento inventato nel 1877 dal francese Émile Reynaud, che aveva per scopo la realizzazione dell'animazione di un'immagine. All'interno di questo strumento di forma cilindrica si trovavano diverse immagini che rappresentavano le fasi susseguenti del movimento di un'unica figura. Sempre all'interno si trovava un prisma avente un numero di facce, con superficie a specchio, pari al numero delle immagini. Guardando al suo interno grazie ad apposite feritoie, il movimento rotatorio dello strumento dava l'impressione di vedere delle immagini in movimento


  • Sillabazione
    pras | si | no | scò | pio

    Etimologia
    dal francese praxinoscope

    Derivate

  • prassinoscopio giocattolo, prassinoscopio teatro, prassinoscopio a proiezione, teatro ottico, stereo cinema

  • Correlate

  • fenachistoscopio, zootropio


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione