Vocabolario

Povertà


Sostantivo
povertà f inv


  1. condizione di povero, persona in miseria
  2. cadere in povertà
  3. chi rinuncia ad ogni ricchezza per vivere di elemosina, detta anche povertà evangelica
  4. le nozze di S. Francesco con la povertà
  5. scarsezza, carenza
  6. povertà di acque
  7. persona meschina e arida
  8. povertà di spirito
  9. voto con promessa di rinuncia ai beni materiali per entrare in ordine religioso
  10. (storia)(sociologia)(economia) caratteristica di alcuni Paesi con basso reddito pro capite degli abitanti

Sillabazione
po | ver | tà

Etimologia
dal latino paupertas che deriva da pauper cioè "povero"

Derivate

  • povero, impoverire

  • Correlate

  • depauperare

  • Proverbi

    • chi cade in povertà , perde lamico'': ovvero nella disgrazia, si resta soli
    • la povertà maggiore è quella dellanima e del cuore''
    • la povertà è maestra di tutte le arti: cioè stimola l'apprendimento di un lavoro con cui si può diventare ricchi (Plauto)
    • é povertà non quella che possiede poco, ma quella che non possiede molto: il desiderio di possedere molto rende aridi (Seneca)

    miseria (s.f. inv.), bisogno (s.f. inv.), stenti (s.f. inv.), privazioni (s.f. inv.), indigenza (s.f. inv.), miserabilità (s.f. inv.), ristrettezza (s.f. inv.), angustia (s.f. inv.), insufficienza (s.f. inv.), scarsezza (s.f. inv.), scarsità (s.f. inv.), necessità (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>