Vocabolario

Povero


Aggettivo
povero m (singolare maschile: povero, plurale maschile: poveri, singolare femminile: povera, plurale femminile: povere)


  1. con poche sostanze, materiali e economiche
  2. (raro) (senso figurato) sterile oppure che non produce

Sillabazione
pò | ve | ro

Pronuncia
IPA: /'pɔvero/

Etimologia
dal latino pauper

Citazioni

"Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." (Qoelet)


Derivate

  • lavoro povero, poveramente

  • Alterati

    • (diminutivo) poverello, poveretto, poverino
    • (per estensione) poveraccio

    Proverbi

  • il ricco quando vuole, il povero quando può : la ricchezza offre maggiori opportunità rispetto alla povertà

  • bisognoso (agg. e s.m.), indigente (agg. e s.m.), umile (agg. e s.m.), meschino (agg. e s.m.), disgraziato (agg. e s.m.), sventurato (agg. e s.m.), infelice (agg. e s.m.), misero (agg.), modesto (agg.), dimesso (agg.), nudo (agg.), spoglio (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione