Potere
Sostantivo
potere f sing (plurale: poteri)
- (diritto) facoltà oggettiva di agire a proprio vantaggio oppure a vantaggio di altri
- non ho il potere di raccomandarti
- Non ho il potere di risolvere la cosa
- capacità di modificare qualcosa
- Questo anello ha il potere di rendere invisibili e non solo
- (fisica)Definizione mancante
- caratteristica di un oggetto
Verbo Intransitivo potere - (raro) avere la capacità di fare qualcosa
- Non potrei nuotare da Trieste fino alla Sardegna
- avere la facoltà di fare qualcosa
- Non potete uscire fino al termine dellesame''
Sillabazione
pò | te | re
Pronuncia
IPA: /po'tere/
Etimologia
(sostantivo)uso sostantivato del verbo potere;(verbo) dal latino potére
Citazioni
"ringraziate con gioia il padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce. E' lui che che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore. " (Lettera ai Colossesi)
,testo CEI 2008
Derivate
strapotere Correlate
- (verbo) a più non posso, poterne più
- (sostantivo) quarto potere, quinto potere, potere esecutivo, potere temporale, potere spirituale
essere capace (v.intr.), essere in grado (v.intr.), avere la forza (v.intr.), avere la capacità (v.intr.), disporre dei mezzi (v.intr.), disporre della facoltà (v.intr.), reggere (v.intr.), sopportare (v.intr.), avere l'autorizzazione (v.intr.), avere il permesso (v.intr.), essere possibile (v.intr.), essere probabile (v.intr.)...
Leggi tutto >>