Vocabolario

Potenziale


Aggettivo
potenziale (plurale: potenziali)

  1. (filosofia) prima della piena manifestazione e realizzazione
  2. che si può manifestare
  3. (per estensione) possibile, probabile, eventuale
  4. che manifesta possibilità

Sostantivo
potenziale m
  1. (fisica)(meccanica)(elettrotecnica) grandezza caratteristica dei campi di forza conservativi il cui valore dipende dalla posizione. È una particolare funzione delle coordinate V (x,y,z) il negativo del cui gradiente è uguale alla forza. Nei campi elettrici e magnetici è pari al lavoro delle forze nel trasporto dell'unità di massa elettrica e magnetica, da un punto di coordinate (x,y,z) all'infinito
  2. differenza di potenziale : differenza tra le concentrazioni di carica ai due estremi di un circuito elettrico, pari al prodotto dell'intensità di corrente per la resistenza offerta dal circuito stesso
  3. l'insieme delle possibilità o mezzi di cui dispone un soggetto od ente

Sillabazione
po | ten | zià | le

Pronuncia
IPA: /poten'tsjale/

Etimologia
dal latino tardo potentialis (che deriva da potentia cioè "potenza")

Derivate

  • potenzialmente

  • Correlate

  • potenza, potenziale di eccitazione, potenziale di ossidoriduzione, potenziale elettrico, potenziale elettrochimico, potenziale esplosivo, potenziale newtoniano, potenziale sintattico

  • possibile (agg.), probabile (agg.), eventuale (agg.), ipotizzabile (agg.), prevedibile (agg.), presumibile (agg.), in potenza (agg.), virtuale (agg.), potenzialità (s.m.), mezzi (s.m.), risorse (s.m.), capacità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione