Potenza
Sostantivo
potenza f sing (plurale: potenze)
- (matematica) il prodotto di un numero, detto base, moltiplicato per se stesso tante volte quanto indicato da un altro numero, detto esponente
- 2^3=8, dove 2 è la base, 3 è l'esponente e 2 moltiplicato per se stesso 3 volte (2*2*2) da appunto 8
- (elettrotecnica) lavoro svolto da una carica elettrica in un campo elettrico nell'unità di tempo
- (fisica)(meccanica) lavoro svolto in una determinata unità di tempo
- (fisica) La potenza ottica di una lente è la sua capacità di messa a fuoco, ed è definita come l'inverso 1/f della distanza focale f.
- (araldica) la figura elementare, a forma di T, che compare alle estremità delle figure dette potenziate
- (medicina)(farmacia) capacità di un farmaco di essere affine per il suo bersaglio e di indurre un effetto con una certa dose
- (storia)(politica) stato molto influente dal punto di vista politico, economico, militare e culturale
Sillabazione
po | tèn | za
Pronuncia
IPA: /po'tɛntsa/
Etimologia
dal latino potentia, derivazione di potens ossia "potente"
Citazioni
"Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen." (Apocalisse di Giovanni)
testo CEI 2008
Derivate
superpotenza Correlate
quadrato, cubo
Proverbi
all’ennesima potenza potere (s.f.), importanza (s.f.), influenza (s.f.), autorità (s.f.), autorevolezza (s.f.), prestigio (s.f.), influsso (s.f.), ascendente (s.f.), stato molto importante (s.f.), nazione molto importante (s.f.), pezzo grosso (s.f.), boss (s.f.)...
Leggi tutto >>