Vocabolario

Posta


Sostantivo
posta f sing (plurale: poste)


  1. (diritto)(economia) servizio, generalmente pubblico, ma anche privato, che si occupa principalmente del recapito di lettere o cartoline
  2. È arrivata la posta
  3. ufficio postale, poste
  4. Andò alla posta per spedire un pacchetto.
  5. nel gioco d'azzardo, il premio in palio, la puntata complessiva
  6. La posta in gioco era elevata.
Voce verbale
  1. participio passato femminile singolare di porre
  2. Dalla torre posta sullaltura si dominava tutto il circondario''

Sillabazione
pò | sta

Pronuncia
IPA: /'pɔsta/

Etimologia
dal latino posita, femminile di positus, participio di ponere ossia "porre"

Derivate

  • fermo posta, postacelere, postagiro, postale,postino, impostare

  • Correlate

  • lettere

  • ufficio postale (s.f.), corrispondenza (s.f.), agguato (s.f.), appostamento (s.f.), imboscata (s.f.), fermata (s.f.), sosta (s.f.), scommessa (s.f.), piatto (s.f.), puntata (s.f.), somma (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>