Vocabolario

Posporre


Verbo
Transitivo
posporre


  1. porre, inserire, posizionare dopo qualcosa, in ordine temporale, spaziale o di importanza e valore, con il secondo argomento introdotto dalla preposizione a e spesso nel senso figurato di subordinare, mettere in secondo piano per privilegiare ciò che più conta
  2. la consuetudine di posporre il nome al cognome sembra ormai superata
  3. posporre linteresse di pochi a quello della maggioranza''
  4. rinviare o destinare un'incombenza, un appuntamento, ecc. a un momento successivo; posticipare
  5. è importante posporre la conferenza della settimana prossima

Sillabazione
po | spór | re

Etimologia
dal latino postponĕre, composto di post, "dopo" e di ponĕre, "porre"

Derivate

  • posposto
  • posposizione

subordinare (v.tr.), lasciare da parte (v.tr.), sottovalutare (v.tr.), accantonare (v.tr.), tralasciare (v.tr.), trascurare (v.tr.), sacrificare (v.tr.), rimandare (v.tr.), rinviare (v.tr.), posticipare (v.tr.), differire (v.tr.), procrastinare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>