Vocabolario

Porto


Sostantivo
porto m sing (plurale: porti)


  1. (marina)(edilizia)(ingegneria) complesso di strutture adibiti all'attracco delle navi
  2. (per estensione) città, la cui attività economica gravita sul suo porto
  3. Marsiglia è un grande porto
  4. (per estensione) quanto pagato per un trasporto
  5. (enologia)vino portoghese che si produce vicino alla città di Oporto

Voce verbale

  1. participio passato maschile di porgere
  2. prima persona singolare presente indicativo di portare

Sillabazione
pòr | to

Pronuncia
IPA: /'pɔrto/

Etimologia

  • (vino rosso) dal nome portoghese della città di Oporto
  • (participio passato) derivazione di portare

Alterati

  • (diminutivo) porticciolo, porticciuolo, porticello

  • scalo (s.m.), ancoraggio (s.m.), golfo (s.m.), insenatura (s.m.), baia (s.m.), cala (s.m.), rada (s.m.), città portuale (s.m.), riparo (s.m.), rifugio (s.m.), protezione (s.m.), sicurezza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>