Vocabolario

Portabandiera


Sostantivo
portabandiera m e f inv


  1. colui che tiene la bandiera
  2. (senso figurato) massimo rappresentante di un gruppo politico o culturale

Sillabazione
por | ta | ban | diè | ra

Pronuncia
IPA: /portaban'djɛra/

Etimologia
formato da portare e da bandiera

Correlate

  • porta, bandiera

  • alfiere (s.m. e f. inv.), gonfaloniere (s.m. e f. inv.), vessillifero (s.m. e f. inv.), esponente (s.m. e f. inv.), capo (s.m. e f. inv.), leader (s.m. e f. inv.), guida (s.m. e f. inv.), maestro (s.m. e f. inv.), apostolo (s.m. e f. inv.), propugnatore (s.m. e f. inv.), divulgatore (s.m. e f. inv.), precursore (s.m. e f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione