Vocabolario

Popolo


Sostantivo
popolo m sing (plurale: popoli)


  1. insieme di persone che vivono nella stessa zona o città
  2. complesso di persone che rappresentano gli strati più bassi della società
  3. (filosofia)(antropologia)(sociologia)(diritto) insieme di persone fisiche cittadine di uno stato, che molto spesso esercitano la propria sovranità affidandola a rappresentanti

Sillabazione
pò | po | lo

Pronuncia
IPA: /'pɔpolo/

Etimologia
dal latino populus

Citazioni

"Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi attorno al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide, e tenevano rami di palma. " (Apocalisse di Giovanni)
, testo CEI 2008
"Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato" (Francesco Domenico Guerrazzi)

Derivate

  • popoloso

  • gente (s.m.), nazione (s.m.), razza (s.m.), stirpe (s.m.), etnia (s.m.), popolazione (s.m.), abitanti (s.m.), cittadinanza (s.m.), comunità (s.m.), fedeli (s.m.), lavoratori (s.m.), classe operaia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>