Vocabolario

Pontefice


Sostantivo
pontefice m sing (plurale: pontefici)


  1. (storia) nell'antica religione romana: ciascun sacerdote preposto alla custodia del culto
  2. (religione|it|cristianesimo) nel cattolicesimo: titolo attribuito dapprima ad ogni vescovo e poi al vescovo di Roma (pontefice massimo) e quindi al papa

Sillabazione
pon | té | fi | ce

Pronuncia
IPA: /ponˈtefiʧe/

Etimologia
dal latino pontificem, accusativo di pontifex con gli stessi significati, derivato da pons ossia "ponte" e facio ovvero "fare"; significa quindi letteralmente "che fa ponti"

Derivate

  • sommo pontefice

  • Papa (s.m.), Santo Padre (s.m.), Sua Santità (s.m.), capo della Chiesa (s.m.), vicario di Cristo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione