Vocabolario

Pomodoro


Sostantivo
pomodoro m (plurale: pomodori|pomidori)

  1. (botanica) frutto che produce bacche dal caratteristico colore rosso alla base di molti piatti della cucina mediterranea, Classificazione scientifica: Solanum lycopersicum ''
  2. (gastronomia) frutto del pomodoro , bacca rossa e sugosa, utilizzato in cucina per preparare sughi

Sillabazione
po | mo | dò | ro

Pronuncia
IPA: /pomo'dɔro/

Etimologia
da pomo d'oro

Citazioni

"Zucchero, acqua, frutto, polpa, liquido o solido? Il pomodoro crudo, divorato appena colto in giardino, è la cornucopia delle sensazioni semplici, una cascata che sciama in bocca riunendo ogni piacere. La resistenza della buccia tesa quel poco quanto basta, i tessuti che si sciolgono in bocca, il liquore ricco di semi che ci cola agli angoli delle labbra e che asciughiamo senza paura di sporcarci le dita, quella piccola sfera carnosa che riversa in noi fiumi di natura: ecco il pomodoro, ecco l'avventura." (Muriel Barbery)


Alterati

  • (diminutivo) pomodorino

  • rosso (agg. inv.), sugo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione