Vocabolario

Polpa


Sostantivo
polpa f sing (plurale: polpe)


  1. carne macellata senza osso e senza grasso
  2. pezzo di manzo tutta polpa : ovvero senza osso
  3. (botanica) parte molla e carnosa dei frutti, corrispondente generalmente al mesocarpo
  4. (botanica) materia tenera, detta anche cellulosa posta tra la scorza ed il legno. Si trova anche nei semi
  5. (anatomia) tessuto molle, di tipo connettivale e vascolarizzato. La polpa si trova nella camera pulpare dei denti e rappresenta anche il tessuto proprio della milza ove può essere bianca o rossa

Sillabazione
pól | pa

Etimologia
dal latino pŭlpa

Derivate

  • rimpolpare

  • Alterati

    • (accrescitivo) polpaccio
    • (diminutivo) polpetta
    • polpettina

    Proverbi

    • lasciarci la polpa e lossa: rovinarsi completamente in unimpresa
    • essere in polpa : persona ben nutrita

    pasta (s.f.), carne (s.f.), tessuto (s.f.), muscolo (s.f.), ciccia (s.f.), sostanza (s.f.), nucleo (s.f.), succo (s.f.), punto (s.f.), centro (s.f.), nocciolo (s.f.), essenza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>