Vocabolario

Polizia


Sostantivo
polizia f sing (plurale: polizie)


  1. (diritto) organo dipendente dal ministero dell'interno che si occupa della tutela dell'ordine pubblico e del rispetto delle leggi
  2. polizia stradale : sezione su base provinciale della polizia che si occupa di viabilità
  3. polizia giudiziaria : sezione della polizia che collabora con la magistratura
  4. polizia locale : nell'accezione comune identifica i vigili urbani di una città

Sillabazione
po | li | zì | a

Pronuncia
IPA: /po.liˈtsi.a/

Etimologia
dal latino medievale politia, che viene dal greco πολιτεία cioè "amministrazione, governo (dello stato)"

Derivate

  • poliziesco. poliziotto

  • pubblica sicurezza (s.f.), forza pubblica (s.f.), agenti (s.f.), squadra mobile (s.f.), madama (s.f.), pula (s.f.), commissariato (s.f.), questura (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>