Vocabolario

Politica


politica f sing (singolare maschile: politico, plurale maschile: politici, singolare femminile: politica, plurale femminile: politiche)


  1. femminile di politico
  2. rispetto la tua scelta politica anche se non la condivido

Sostantivo
politica f sing (plurale: politiche)

  1. (politica) (diritto) arte e scienza di proporre, approvare e rendere operative le leggi di uno stato, esercitata da persone organizzate in partiti e coalizioni
  2. si occupa di politica
  3. (per estensione) maniera in cui un governo tratta argomenti e problemi politici determinati
  4. modo di governare
  5. ha suggerito una nuova politica aziendale

Sostantivo, forma flessa
politica f sing (singolare maschile: politico, plurale maschile: politici, singolare femminile: politica, plurale femminile: politiche)
  • (politica) femminile di politico

  • Sillabazione
    po | lì | ti | ca

    Pronuncia
    IPA: /po'litika/

    Etimologia
    dal latino politĭcus, derivazione di πολίτης ossia "cittadino"

    Citazioni

    "La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione. " (Platone)

    Derivate

  • geopolitica, malapolitica, biopolitica

  • arte del governo (s.f.), scienza del governo (s.f.), pratica del governo (s.f.), pratica dell'amministrazione statale (s.f.), affari pubblici (s.f.), ragion di stato (s.f.), metodo (s.f.), sistema (s.f.), approccio (s.f.), procedimento (s.f.), abilità (s.f.), furbizia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>