Vocabolario

Pletora


Sostantivo
pletora f sing (plurale: pletore)

  1. (senso figurato) sovrabbondanza, disponibilità maggiore rispetto alla norma
  2. (medicina) aumento della massa sanguigna in maniera inusuale
  3. (medicina) (raro) la sanità o robustezza del corpo dovuta ad ipervolemia o policitemia
  4. (medicina) costituzione sanguigna
  5. (botanica) altissima produzione di succhi in una pianta

Sillabazione
plè | to | ra

Pronuncia
IPA: /'plɛtora/

Etimologia
dal πληθώρη (plethore), pienezza, sovrabbondanza derivato da πλήθω (pletho), "essere pieno"

Derivate

  • pletorico

  • Correlate

  • fiumana, marea, nugolo, replezione,

  • marea (s.f.), eccesso (s.f.), sovrabbondanza (s.f.), nugolo (s.f.), fiumana (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione