Vocabolario

Plebe


Sostantivo
plebe f (plurale: plebi)


  1. classe sociale che si contraddistingue per scarsità di risorse economiche e basso livello culturale
  2. (storia ) classe dei plebei dell'antica Roma, nullatenenti, cittadini liberi che non avevano censo
  3. i contrasti di classe tra patrizi e plebe originarono sanguinose lotte civili.

Sillabazione
plè | be

Pronuncia
IPA: /'plɛbe/

Etimologia
dal latino plebs

Citazioni

"Guai se la plebe comincia a gustare il sangue! È un ubbriaco che più beve, più desidera il vino" (Cesare Cantù)

Derivate

  • plebano, plebeo

  • popolo (s.f.), popolino (s.f.), proletariato (s.f.), volgo (s.f.), classi inferiori (s.f.), massa (s.f.), plebaglia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>