Vocabolario

Plagiare


Verbo
Transitivo
plagiare


  1. (diritto) appropriarsi illecitamente di un'opera altrui, protetta dal diritto d'autore, per riprodurla e spacciarla come propria
  2. plagiare una canzone
  3. (psicologia) manipolare la psiche di una persona, fino ad alterarla pesantemente e sottometterla a quelli che sono i propri desideri o scopi, inducendo così tale individuo a pensare e comportarsi in modo diverso da come farebbe altrimenti
  4. le cattive compagnie che frequenta lo hanno completamente plagiato
  5. inculcare senza permesso e volontà altrui
  6. (per estensione) circuire provocando disagio e/o imbarazzo

Sillabazione
pla | già | re

Etimologia
Etimologia mancante

Correlate

  • plagiario, plagiato, plagio

  • imitare (v.tr.), copiare (v.tr.), riprodurre (v.tr.), contraffare (v.tr.), scopiazzare (v.tr.), influenzare (v.tr.), suggestionare (v.tr.), assoggettare (v.tr.), soggiogare (v.tr.), dominare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>