Vocabolario

Pio


Aggettivo
pio m sing

  1. che osserva molto le pratiche religiose
  2. che non può realizzarsi, vano
  3. pio desiderio, pio tantativo
  4. che mostra devozione alla patria e alla famiglia
  5. il pio Enea
  6. (per estensione) che ha molta fede e molta fiducia, anche nel prossimo quasi "indistintamente"
  7. (senso figurato) che, in modo consapevole, compie "passaggi" soltanto tra una virtù ed un'altra, con dote e merito ma anche con equilibrio

Sillabazione
pì | o

Pronuncia
IPA: /'pio/

Etimologia
lat. mediev. plovum o plodium dal latino plovum o plodium

religioso (agg.), credente (agg.), osservante (agg.), devoto (agg.), buono (agg.), giusto (agg.), pietoso (agg.), caritatevole (agg.), compassionevole (agg.), misericordioso (agg.), magnanimo (agg.), consacrato (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>