Vocabolario

Piccolo


Aggettivo
piccolo m (singolare maschile: piccolo, plurale maschile: piccoli, singolare femminile: piccola, plurale femminile: piccole)


  1. di dimensioni contenute, non eccessivamente sviluppato in larghezza o in altezza
  2. inferiore alla misura ordinaria
  3. (famigliare) "vezzeggiativo" utilizzato con riferimento ad uno o più figli, in modo affettuoso
  4. (per estensione) (senso figurato) (spregiativo) che non comprende con facilità
  5. (senso figurato) (spregiativo) irrimediabilmente "egoista"
  6. (senso figurato) (spregiativo) ridicolo ma che deride in modo irritante e malizioso

Sostantivo
piccolo m (plurale: piccoli)
  • (familiare) bambino di pochi anni

  • Sillabazione
    pìc | co | lo

    Pronuncia
    IPA: /'pikkolo/

    Etimologia
    Etimologia mancante

    Citazioni

    "Per voi però non sia così; ma chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve." (Vangelo secondo Luca)


    Derivate

  • piccolezza

  • Alterati

    • piccolino
    • (raro) (gergale) pupetto

    Proverbi

    • in piccolo:
    • nel proprio piccolo:

    piccino (agg. e s.m.), neonato (agg. e s.m.), bambino (agg. e s.m.), giovane (agg. e s.m.), cucciolo (agg. e s.m.), basso (agg. e s.m.), povero (agg. e s.m.), misero (agg. e s.m.), minuscolo (agg.), minuto (agg.), microscopico (agg.), impercettibile (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>