Vocabolario

Piazza


Sostantivo
piazza f sing (plurale: piazze)


  1. (architettura) ampio spazio lastricato o asfaltato libero fra le case situato all'incrocio di varie strade o lateralmente rispetto ad una di esse
  2. Cè un panettiere in piazza San Giacomo''
  3. (per estensione) insieme di persone che protestano pubblicamente in luoghi aperti
  4. (araldica) spazio vuoto nel graticolato e in altre figure incrociate
Voce verbale piazza
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di piazzare
  • Sillabazione
    piàz | za

    Pronuncia
    IPA: /'pjattsa/

    Etimologia
    dal latino platĕa ossia via larga, piazza; (dal greco πλατεῖα, femminile di πλατύς ossia "largo")

    Derivate

  • piazzare, piazzista, piazzata

  • Proverbi

  • fare piazza pulita

  • piazzale (s.f.), spiazzo (s.f.), largo (s.f.), slargo (s.f.), campo (s.f.), gente (s.f.), massa (s.f.), folla (s.f.), pubblico (s.f.), popolo (s.f.), cittadini (s.f.), mercato (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>