Piatto
Aggettivo
piatto m sing (singolare maschile: piatto, plurale maschile: piatti, singolare femminile: piatta, plurale femminile: piatte)
- che ha un' estensione senza incavi o protuberanze
- (geografia) di terreno uniforme che è privo di rilievi
- (senso figurato) che è noioso perché privo di novità
Sostantivo piatto m sing (plurale: piatti)
- recipiente in cui viene servito il cibo durante un pasto
- per metonimia, il cibo o la pietanza stessa servito in tale recipiente
- (musica) disco di metallo (solitamente di bronzo) utilizzato come strumento musicale a percussione. Può essere suonato picchiandolo con una bacchetta o sbattendolo contro un secondo piatto; è un importante componente della batteria
Sillabazione
piàt | to
Pronuncia
IPA: /'pjatto/
Etimologia
dal latino plattus, che deriva dal greco πλατύς ossia "largo"
Derivate
piattamente Alterati
- (diminutivo) piattino
- (accrescitivo) piattone
- (peggiorativo) piattaccio
Proverbi
- piatto forte
- colpo di piatto
piano (agg.), pianeggiante (agg.), liscio (agg.), disteso (agg.), livellato (agg.), pareggiato (agg.), schiacciato (agg.), lineare (agg.), senza variazioni (agg.), banale (agg.), ordinario (agg.), comune (agg.)...
Leggi tutto >>