Vocabolario

Piattaforma


Sostantivo
piattaforma f sing (plurale: piattaforme)


  1. (geografia)(geologia) superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente piana o spianata artificialmente, posta allo stesso livello oppure sopraelevata rispetto alle zone circostanti
  2. (edilizia)(architettura)(tecnologia)(ingegneria) struttura orizzontale piana e resistente, che in una costruzione oppure in altre attività svolge funzioni di base, di appoggio, di collegamento o rende possibile il passaggio, il movimento o determinate manovre

Sillabazione
piat | ta | fór | ma

Etimologia
dal francese plate-forme , cioè "forma (cioè superficie) piatta"

Derivate

  • piattaforma satellitare

  • spianata (s.f.), piana (s.f.), spiazzo (s.f.), piazzola (s.f.), basamento (s.f.), banchina (s.f.), terrazzino (s.f.), pianerottolo (s.f.), pedana (s.f.), trampolino (s.f.), programma (s.f.), progetto (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>