Vocabolario

Piantumazione


Sostantivo
piantumazione f sing (plurale: piantumazioni)

  • (botanica) (selvicoltura) messa a dimora di siepi e piante, specialmente lungo viali o corsi d'acqua, seguendo un determinato progetto

  • Sillabazione
    pian | tu | ma | ziò | ne

    Pronuncia
    IPA: piantumaˈʦione

    Etimologia
    derivazione di piantumare (fonte Treccani); deriva da piantume, dispregiativo (vedi desinenza in "ume") di pianta, riferendosi ai prodotti di un semenzaio o di una coltivazione cresciuti male o sofferenti. Una prova di quest'etimo si trova in una lettera di Leopardi ad un vivaista al quale il poeta chiede di mandargli un "piantume". La lettera è citata alla voce "piantume" (voce gergale dei vivaisti già presente nel '700) nel "Grande Dizionario della Lingua Italiana" UTET.

    Correlate

  • piantare


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione