Vocabolario

Pianto


Sostantivo
pianto pianto m sing (plurale: pianti)


  1. commozione, per delusione o gioia, con magone, lacrime e singhiozzio o lamento
  2. dopo un breve pianto iniziò a ridere

Voce verbale
pianto

  1. participio passato di piangere
  2. prima persona singolare dell'indicativo di presente di piantare

Sillabazione
piàn | to

Pronuncia
IPA: /'pjanto/

Etimologia
dal latino planctus derivazione di plangĕre

Citazioni

"Beati quelli che sono nel pianto , perché saranno consolati " (Vangelo secondo Matteo)
, testo CEI 2008
"Ne' guai non ci vuol pianto ma consiglio" (Giacomo Leopardi)

lacrime (s.m.), singhiozzo (s.m.), piagnisteo (s.m.), piagnucolio (s.m.), gemito (s.m.), vagito (s.m.), dolore (s.m.), afflizione (s.m.), lutto (s.m.), compianto (s.m.), lamento (s.m.), lagna (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>