Vocabolario

Piano


Sostantivo
piano m sing (plurale: piani)


  1. (economia)(tecnologia)(ingegneria) insieme di regole prestabilite per condurre a termine un compito
  2. (matematica)(geometria)(fisica) insieme di punti individuati dalla combinazione lineare di due vettori linearmente indipendenti applicati nel medesimo punto, le cui curvature fondamentali sono entrambe nulle
  3. (architettura) livello di una struttura o di un edificio
  4. sali al primo piano , dove cè la direzione''
  5. (musica|it|strumenti musicali) pianoforte
  6. mi diletto con il piano quando ho tempo
  7. (araldica) pianura
  8. (per estensione) (senso figurato) uso di metodi specifici per compiere qualcosa a fini non conformi al bene
  9. (geografia) estensione rettilinea di un terreno

Sillabazione
pià | no

Pronuncia
IPA: /'pjano/

Etimologia

(livello) Etimologia mancante

(musica) contrazione di pianoforte


Derivate

  • pianerottolo, semipiano

  • Alterati

  • (diminutivo) pianino, pianetto

  • pianeggiante (agg.), piatto (agg.), liscio (agg.), levigato (agg.), spianato (agg.), livellato (agg.), pareggiato (agg.), lineare (agg.), regolare (agg.), facile (agg.), semplice (agg.), agevole (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>