Vocabolario

Piangere


Verbo
Intransitivo
piangere


  1. versare lacrime per vari motivi
  2. Pianse dalla gioia
Transitivo piangere
  • manifestare dolore o tristezza

  • Sillabazione
    piàn | ge | re

    Pronuncia
    IPA: /'pjaŋʤere/

    Etimologia
    dal latino plangĕre ossia "percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi"

    Derivate

  • piangevole, piangina,piangitore,piangiucchiare, piangolare, rimpiangere

  • singhiozzare (v.intr.), frignare (v.intr.), piagnucolare (v.intr.), lagnarsi (v.intr.), gemere (v.intr.), vagire (v.intr.), commuovere (v.intr.), guaire (v.intr.), ululare (v.intr.), soffrire (v.intr.), patire (v.intr.), lamentarsi (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>